![]() (dato del 25-09-2019) Numero caselle di posta |
![]() (dato del 25-09-2019) Numero messaggi di posta in ingresso dall'inizio del servizio |
![]() (dato del 25-09-2019) Numero messaggi di posta in uscita dall'inizio del servizio |
![]() (dato del 25-09-2019) Numero messaggi di posta scambiati su domini interni dall'inizio del servizio |
Link al report traffico |
La Regione Toscana, per il tramite dei propri indirizzi, ed ESTAR, attraverso l'attività di progettazione e realizzazione dell'innovazione tecnologica, hanno avviato un processo di unificazione e standardizzazione dei servizi digitali, che progressivamente si indirizzerà all'organizzazione e agli operatori della Sanità Toscana e ai cittadini, nell'obiettivo di migliorare la qualità e ridurre i costi non produttivi.
Si parte con un'apparente piccola cosa, la posta elettronica, cui seguiranno altre iniziative già avviate o programmate.
La posta elettronica è sicuramente il servizio internet più vecchio e di eccellenza assieme al Web, e costituisce il punto di partenza di un sistema di comunicazione moderno che alla sanità toscana manca, e che da un sistema unico regionale deve necessariamente partire.
La frammentazione e la disomogeneità dei sistemi, delle soluzioni e dei livelli di servizio attuali non consentivano di pensare a un'evoluzione ed innovazione verso un sistema unico di comunicazione fra gli operatori e con i cittadini, più semplice, razionale ed efficiente.
Progressivamente, secondo un piano operativo definito, il sistema SUPER-S si estenderà a tutte le aziende sanitarie e in parallelo saranno attivati nuovi servizi, così come descritto nel progetto che potrete trovare su questo portale.
Il nuovo sistema di posta elettronica costituisce inoltre uno dei primi servizi in modalità Cloud e trova la sua collocazione e gestione nell'ambito del TIX (Tuscany IntereXchange) della Regione Toscana.
Come per tutti i cambiamenti all'inizio potranno esserci delle difficoltà, che mi auguro, saranno tempestivamente superate grazie alle persone e alla professionalità con la quale seguiranno questi primi avvii.
Come si diceva a questa iniziativa ne seguiranno altre fra cui, le più importanti :
- Il sistema unico regionale dell'anagrafe assistiti
- Il sistema unico della medicina di laboratorio
- Il sistema unico per la piena digitalizzazione e gestione unitaria del processo di "Prescrizione ed erogazione di prestazioni specialistiche".
Super-S costituirà un canale, accanto ad altri, anche per garantire la comunicazione degli obiettivi e dello stato di avanzamento delle iniziative sopra indicate.
Le novità del portale di supporto
Recupero password
Per effettuare il recupero della tua password puoi accedere al portale del supporto https://support.sanita.toscana.it nella sezione "HELP DESK > Recupero Password".
La funzionalità è disponibile sull'area pubblica del portale.
Cambia password
Per effettuare il cambio della tua password puoi accedere al portale del supporto https://support.sanita.toscana.it nella sezione "I MIEI DATI > Cambia Password" dopo aver effettuato il login con il proprio indirizzo di email e password.
Richiesta di assistenza
Per effettuare una richiesta di assistenza accedere al portale del supporto https://support.sanita.toscana.it , effettuare il login con il proprio indirizzo di email e password, accedere la sezione "HELP DESK" e usare la voce di menù più attinente alla richiesta da fare .